Label : Dynamic | Year : 1998 This Opera has never been produced in the U.S.A. although it is a first rate comic piece. The main character can be thought of as female counterpart to Don Quixote in that she has similar delusions, specifically, that in her Garden she can preside as Armida, a major romantic character of Tasso. Many great painters chose to do versions of Armida and Rinaldo from Tasso, which gives us the opportunity to show images of their works here.
R.E.C
biografia
(a cura di Luca Bianchini)
Domenico Cimarosa nacque da famiglia molto povera ad Aversa (Caserta) il 17 dicembre del 1749 e morì a Venezia l'11 gennaio del 1801. Non fu un figlio d'arte: il padre era muratore e la madre una lavandaia. Dimostrò un precoce talento musicale e già nel 1761 fu messo a frequentare il Conservatorio della Madonna di Loreto a Napoli e in seguito studiò con Nicolò Piccinni (1728-1800). Nel 1772 esordì come operista. Scrisse l'Armida immaginaria per il Teatro dei Fiorentini a Napoli (1777) e incontrò dopo Giannina e Bernardone, rappresentata nel Teatro San Samuele di Venezia nell'autunno del 1781, un crescente successo. Nel 1787 si recò a Pietroburgo, su invito di Caterina di Russia, assumendo l'incarico di musicista di corte. Alla fine del 1791 tornò dalla Russia e fece rappresentare a Vienna, nel Burgtheater, Il matrimonio segreto, su libretto di Giovanni Bertati (1735-1815). Essendosi compromesso con la Repubblica partenopea nel 1799, dovette scontare quattro mesi di carcere sotto i Borboni. Quando venne liberato, se ne andò da Napoli e visse gli ultimi anni a Venezia:
"L'11 gennaio 1801 Cimarosa moriva a Venezia, in seguito ai barbari maltrattamenti inflittigli a Napoli, nelle prigioni in cui l'aveva fatto rinchiudere la regina Carolina" (Stendhal, Vita di Rossini).
Contributors |
01 Armida Overture English- RECMusic, French- RECMusic
| 02 CORO E QUARTETTO English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 03 RECITATIVO English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 04 ARIA DI STELLA English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 05 RECITATIVOa English- RECMusic, Italian- RECMusic, Spanish- RECMusic
| 06 ARIA DI BATTISTINO English- RECMusic, Italian- RECMusic, Spanish- RECMusic
| 07 RECITATIVOa English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 08 ARIA DI SPATACHIATTA English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 09 RECITATIVOb English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 10 DUETTO English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 11 O sventurata Armida English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 12 DUETTOb English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 13 RECITATIVOc English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 14 TERZETTO English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 15 RECITATIVOd English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 16 ARIA DI TISBEA English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 17 Caspita, e comm'è cara English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 18 ARIA DI SPATACHIATTAb English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 19 RECITATIVOe English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 20 O che dolce cantare English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 21 FINALE ACT 1 English- RECMusic, Italian- RECMusic
| 22 - Finale English- RECMusic, Italian- RECMusic
|
|